L’Appennino bolognese è pronto ad accogliervi con tantissimi eventi: una grande opportunità per far conoscere il territorio montano e le sue meraviglie.
E a dispetto delle difficoltà della primavera, la montagna di Bologna è ovunque raggiungibile e visitabile in totale sicurezza.
“Appennino Aperto” racconta come vivere il territorio con un’attenzione specifica sulla programmazione culturale e turistica dei Comuni di Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, Pianoro e San Benedetto Val di Sambro
Di seguito l’elenco degli appuntamenti delle prossime due settimane e come raggiungerli.
Clicca QUI per scoprire tutti gli altri eventi del territorio.
Il Comune di Loiano è raggiungibile tramite SS 65 della Futa uscendo da Bologna (strada provinciale Fondovalle Savena ancora interrotta), oppure da San Lazzaro di Savena, SP 36 e SP 22 (Quinzano) fino a Loiano su SS 65, oppure da Sp 7 (Monterenzio) si raggiunge S.B del Quercerto, Quinzano e Loiano. Barbarolo raggiungibile solo da Bologna su SS 65.
Il Comune di Marzabotto è raggiungibile tramite la SS 64 “Porrettana”.
Clicca QUI per scoprire tutti gli altri eventi del territorio.
Tutte le attività legate a Monghidoro si trovano nel capoluogo del comune, che può essere raggiunto tramite la strada statale n. 65 della Futa, oppure attraverso la strada provinciale n. 7 della Valle Idice, oppure prendendo l’autostrada A1 – Panoramica, con uscita a Rioveggio per poi proseguire in direzione San Benedetto Val di Sambro, Madonna dei Fornelli, Monghidoro. Non è possibile, invece, arrivare tramite la strada provinciale Fondovalle Savena, ancora interrotta.
Parco del Museo: raggiungibile su viabilità ordinaria
Parco Archeologico di Monte Bibele raggiungibile su via Idice ordinaria fino al cosiddetto “guado sul fiume” percorribile in auto con deviazione obbligatoria sulla destra e di nuovo su viabilità ordinaria fino a destinazione.
Il Comune di Monzuno è raggiungibile da Rioveggio e Brento. Solo per la frazione di Gabbiano, è percorribile anche la strada da San Benedetto da Valle.
Restano chiuse le strade da Vado a Monzuno (SP59) e del Fondovalle Savena.
Clicca QUI per scoprire tutti gli altri eventi del territorio.
Il Comune è normalmente raggiungibile sulla viabilità ordinaria. Fa eccezione il Monte delle Formiche (strada interrotta). Mentre, il Crinale Il Poggio (punto panoramico), Via Calvane, in Val di Zena raggiungibile dalla Via Zena/Via del Bosco/Via Calvane.
Il Comune di San Benedetto Val di Sambro è raggiungibile da Bologna tramite SS64 “Porrettana” fino a Sasso Marconi, deviazione a sinistra per Val di Setta, oppure tramite autostrada A1 uscita Roncobilaccio.
Rimani aggiornato anche sui sentieri e i percorsi dell’Appennino bolognese. QUI, la pagina con tutte le informazioni per percorrere in sicurezza Via degli Dei, Via della Lana e della Seta, Piccola Cassia , Via dei Gessi e dei Calanchi, Via del Fantini, Via Mater Dei e Cammino di Sant’Antonio.