Vai al contenuto
Alla scoperta degli antichi mulini della Valle del Savena in E-Bike – Speciale Primavera fuori dal Comune
a partire da
10 €
Caricamento...

Informazioni

Attività non disponibile

SOLD OUT
Breve percorso escursionistico in compagnia di guide certificate in e-mtb alla scoperta dei caratteristici Mulini ad acqua dell’alta Valle del Savena. Dislivello positivo +/- 300 mt. 


La valle del Savena è una valle fluviale del territorio bolognese. Fra le caratteristiche più rimarchevoli di questa zona, troviamo gli antichi mulini ad acqua che fino a una cinquantina d'anni fa costituivano un elemento essenziale per l'economia del luogo. Con questa proposta, abbiamo voluto creare attraverso sentieri e percorsi già esistenti, un anello che potesse collegare i Mulini più caratteristici.
L’avventura tra le valli del Savena e Lognola attraversa anche il Comune di San Benedetto Val di Sambro, zona ricca di boschi e sorgenti che vanta ambientazioni naturalistiche quali il lago di Castel dell’Alpi, Monte Bastione con la Strada Romana e la Via degli Dei. Il percorso si svolge per l’80 % su sentieristica conservata, immersi nella natura.

Possibilità si svolgere una visita guidata al Mulino di Mazzone, struttura ancora in funzione e perfettamente restaurata, a un costo aggiuntivo di 5€ da pagare sul posto.

Quota:
Intero: € 10

La quota include:
  • Noleggio e-bike
  • Guida
Punto d'incontro: 
Via Filigare 187, Loc. Filigare, Comune di Firenzuola

Cancellazione: 
Se effettui la cancellazione almeno 2 giorni prima della partenza pianificata, non è prevista alcuna penale di cancellazione. 
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.

Norme da rispettare:
Codice della Strada su strada Provinciale e comunale

Accessibilità:
Percorso realizzato in E-Bike accessibile anche a disabili accompagnati con tandem o hand Bike con motorizzazione elettrica.
 

In evidenza

  • Un percorso in e-bike che vi farà tornare indietro nel tempo
  • Ammirare le testimonianze dell’antica imprenditoria contadina che contraddistingue questi luoghi
  • Possibilità si svolgere una visita guidata al Mulino di Mazzone, struttura ancora in funzione e perfettamente restaurata, a un costo aggiuntivo di 5€ da pagare sul posto.
  • AAppennino
Lunedì

-

Martedì

-

Mercoledì

-

Giovedì

-

Venerdì

-

Sabato

-

Domenica
h. 9.30

Calendario

  • Domenica 2 aprile ore 9:30 
  • Domenica 2 aprile ore 14:00 
Vai al punto di partenza navigation
Durata
3 ore
(2 ore in bici: ritrovo alle 9.30, partenza alle 10, ritorno alle 12, saluti alle 12.30)
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp