Scopri la storia del Mito Lamborghini – Speciale Primavera fuori dal Comune
pin_drop
Pianura
a partire da
10 €
Informazioni
Attività non disponibile
Il Museo raccoglie tutta la produzione industriale dell’ Ing. honoris causa Ferruccio Lamborghini: dal primo trattore Carioca con cui ha dato il via nel 1947 al suo gruppo industriale passando per i primi trattori cingolati fino ai modelli degli anni ‘70; dal prototipo della 350GTV alla 400GT; dalla mitica MiuraSV personale di Ferruccio all’avveniristica Countach; dagli esemplari di Jarama ai prototipi di Jalpa; dalle Urraco alla Espada con apertura ad ali di gabbiano che ha ispirato l’auto del film “Ritorno al futuro”; l’offshore Fast 45 Diablo Classe 1 di 13,5 metri con motori Lamborghini 11 volte campioni del mondo; uno splendido esemplare omologato di elicottero Lamborghini con doppi comandi; bruciatori, caldaie e sistemi di raffreddamento Lamborghini. Nel pieno della Motor Valley, il Museo è uno spazio dedicato al valore della memoria e, allo stesso tempo, proiettato verso il futuro, l’innovazione e la sfida: un viaggio attorno ad un Mito e ad un’eccellenza del Made in Italy.
Quota:
Intero: € 10
Gratuito: 0-13 anni
La quota include:
Ingresso e visita guidata al Museo
Punto d'incontro: Strada provinciale 4 Galliera Sud 319, Casette di Funo
Cancellazione:
Se effettui la cancellazione almeno 2 giorni prima della partenza pianificata, non è prevista alcuna penale di cancellazione.
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.
Note:
Si accettano solo animali di piccola taglia che possono stare in braccio al proprietario.