Vai al contenuto
Via della Lana e della Seta in gruppo – 6 giorni
warning
Nel carrello è presente un prodotto che deve essere acquistato singolarmente. Completa prima l’acquisto o contattaci a info@bolognawelcome.it
Questa attività non può essere acquistata insieme ad altre attività. Completa prima l’acquisto o contattaci a info@bolognawelcome.it
a partire da
555 €
Caricamento...

Informazioni

Attività non disponibile

La Via della Lana e della Seta è il nuovo trekking che collega le città di Bologna e di Prato, attraverso un caleidoscopio di paesaggi incredibilmente selvaggi, fortemente connotati da architetture medievali e dall’archeologia industriale legata alle lavorazioni tessili.

Questo itinerario infatti collega gli impianti idraulici della Chiusa di Casalecchio (Bologna) con quelli del Cavalciotto (Prato) congiungendo queste due importanti città. Le acque erano indispensabili in passato per muovere i macchinari dell'industria tessile di Prato e della produzione della seta di cui Bologna era la capitale.

Un itinerario di trekking che permette di immergersi nelle bellezze naturali dell'Appennino Tosco Emiliano, ricco di eccellenze e tradizione, e scoprire quanta storia e cultura si nascondono in questo territorio. 

Quota:
  • 555,00 € per persona per gruppi con 5-6 iscritti;
    475,00 € per persona per gruppi con 7+ iscritti;

N.B.: Il prezzo cambierà a seconda del numero di persone iscritte e vi verrà comunicato in fase di conferma. In caso di meno di 7 iscritti il prezzo sarà 555,00 €. 

Sistemazione: abbiamo selezionato piccole strutture ricettive che da generazioni sono "ospitalieri" del nostro Appennino. Le camere sono doppie, triple o quadruple. Essendo un gruppo è richiesto spirito di adattamento e comunità.

La quota comprende:
  • Pernottamento con colazione in Alberghi,B&B, Agriturismi

  • Trasporto bagagli da una struttura all'altra;

  • Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;

  • Una degustazione di prodotti locali;

  • Credenziale della Via della Lana e della Seta;

  • Assicurazione di responsabilità civile.

La quota non comprende:
  • Supplemento camera singola (previa disponibilità - non disponibile in tutte le strutture);

  • Le cene, i pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra;

  • Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);

  • Il trasferimento per raggiungere Bologna e da Prato;

  • Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

Regolamento:
È richiesta una caparra di 30 euro al momento della prenotazione che verrà confermata e presa in carico da Appennino Slow. 
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 5 persone paganti. 
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e in alcuni posti non sarà proprio disponibile. 

In evidenza

1° giorno:  Km 20 (Dislivello +/-: +230 m/ - 200 m)

da Bologna a Sasso Marconi

Appuntamento con la guida alle 8.30 (8.00 nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto) in stazione a Bologna. Consegna dei bagagli e partenza per Sasso Marconi seguendo le antiche vie d'acqua cittadine.

2° giorno:  Km 25  (Dislivello +/-: +1100 m/ - 700 m)

Sasso Marconi a Grizzana Morandi

*per questioni di sicurezza è previsto un brevissimo spostmento in treno da Sasso Marconi a Lama di Reno (Marzabotto).

3° giorno:  Km 22 (Dislivello +/-: +900 m/ - 850 m)

da Grizzana Morandi a Castiglione dei Pepoli

4° giorno: Km 21 (Dislivello +/-: +900 m/ - 1000 m)

da Castiglione dei Pepoli a Vernio

5° giorno: Km 20 (Dislivello +/-: +900 m/ - 950 m)

da Vernio a Vaiano

*Da Vaiano breve transfer privato per l'arrivo in struttura, il giorno dopo ci riporteranno in prossimità del cammino.

6° giorno: Km 22 (Dislivello +/-: +800 m/ - 900 m)

da Vaiano a Prato

Il percorso termina alla stazione di Prato da dove si può fare rientro in treno.

Si consiglia di prenotare il treno di rientro dopo le ore 19:00.

  • AAppennino

Calendario

Dall'11 al 16 giugno
Dal 24 al 29 luglio
Dal 12 al 17 agosto
Dal 21 al 26 agosto
Dal 18 al 23 settembre
Dal 9 al 14 ottobre
 
Vai al punto di partenza navigation
Durata
6 giorni 5 notti
Lingua
ITA/ENG
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp