Attività non disponibile
555,00 € per persona per gruppi con 5-6 iscritti;
475,00 € per persona per gruppi con 7+ iscritti;
Pernottamento con colazione in Alberghi,B&B, Agriturismi
Trasporto bagagli da una struttura all'altra;
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
Una degustazione di prodotti locali;
Credenziale della Via della Lana e della Seta;
Supplemento camera singola (previa disponibilità - non disponibile in tutte le strutture);
Le cene, i pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra;
Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);
Il trasferimento per raggiungere Bologna e da Prato;
1° giorno: Km 20 (Dislivello +/-: +230 m/ - 200 m)
da Bologna a Sasso Marconi
Appuntamento con la guida alle 8.30 (8.00 nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto) in stazione a Bologna. Consegna dei bagagli e partenza per Sasso Marconi seguendo le antiche vie d'acqua cittadine.
2° giorno: Km 25 (Dislivello +/-: +1100 m/ - 700 m)
Sasso Marconi a Grizzana Morandi
*per questioni di sicurezza è previsto un brevissimo spostmento in treno da Sasso Marconi a Lama di Reno (Marzabotto).
3° giorno: Km 22 (Dislivello +/-: +900 m/ - 850 m)
da Grizzana Morandi a Castiglione dei Pepoli
4° giorno: Km 21 (Dislivello +/-: +900 m/ - 1000 m)
da Castiglione dei Pepoli a Vernio
5° giorno: Km 20 (Dislivello +/-: +900 m/ - 950 m)
da Vernio a Vaiano
*Da Vaiano breve transfer privato per l'arrivo in struttura, il giorno dopo ci riporteranno in prossimità del cammino.
6° giorno: Km 22 (Dislivello +/-: +800 m/ - 900 m)
da Vaiano a Prato
Il percorso termina alla stazione di Prato da dove si può fare rientro in treno.
Si consiglia di prenotare il treno di rientro dopo le ore 19:00.