Vai al contenuto
Viaggio nella storia del genio automobilistico di Ferruccio Lamborghini
warning
Nel carrello è presente un prodotto che deve essere acquistato singolarmente. Completa prima l’acquisto o contattaci a info@bolognawelcome.it
Questa attività non può essere acquistata insieme ad altre attività. Completa prima l’acquisto o contattaci a info@bolognawelcome.it
a partire da
15 €
Caricamento...

Informazioni

Attività non disponibile

Scopri il Museo Ferruccio Lamborghini e immergiti lungo il percorso dedicato alla storia della sua mitica produzione automobilistica, a pochi chilometri dal centro di Bologna e al centro della Motor Valley.

Il Museo Ferruccio Lamborghini nasce nel 2014, in uno degli ex-stabilimenti industriali Lamborghini a Funo di Argelato, come spazio dedicato alla memoria del geniale imprenditore e delle sue innovative creazioni ingegneristiche e di design. Al suo interno, potrai scoprire tutta la sua produzione: dal trattore Carioca, con cui diede vita alla sua prima azienda nel 1947, passando per i modelli più importanti degli anni ’50, ’60, ’70, fino alla mitica Miura SV.Fai un viaggio nella storia automobilistica, rivivendo i momenti centrali dell’impresa di un genio del settore come Ferruccio Lamborghini.

Quota:
Intero: € 15,00 p/persona
Ridotto: € 10,00 p/persona (studenti con tessera universitaria; scolaresche accompagnate; insegnanti accompagnatori di scolaresche; over 65; bambini dai 6 ai 14 anni; autisti di pullman; accompagnatori di gruppi in visita; interpreti)
Gratuito: under 5 

La vendita del servizio è gestita da Bologna Welcome Travel Agency

La quota include:

  • Ingresso al Museo Ferruccio Lamborghini


Punto di ritrovo:

Reception Museo Ferruccio Lamborghini, Strada provinciale 4 Galliera Sud, 319, 40050 Casette di Funo BO


Cancellazione:
Non rimborsabile

Come arrivare:
Il Museo Ferruccio Lamborghini si trova a pochi chilometri dal centro di Bologna ed è facilmente raggiungibile:

  • In autobus, da Bologna Autostazione, piazza XX settembre, nei presso della stazione ferroviaria Bologna Centrale: bus nr. 97 Lame (circa 30 minuti). Il museo si trova circa 2 minuti a piedi dalla fermata: Zona Industriale Larghe. Per gli orari verificare sul portale di Bologna Tper.
  • In macchina, il museo è situato in prossimità dell’uscita autostradale della A13 Bologna-Padova (uscita Bologna Interporto). Dopo il casello svoltare a destra e proseguire per circa 3km sulla SP 3. Prendere lo svincolo Bologna/Galliera/Funo/S. Giorgio di P., mantenere la sinistra al bivio e seguire le indicazioni per San Giorgio di Piano/Ferrara lungo la Strada Provinciale 4 Galliera. Dopo circa 1 Km, il museo si trova sulla sinistra.
  • In treno, il distretto è servito da una stazione ferroviaria che dista pochi minuti a piedi dal Museo. La tratta servita è la Bologna-Ferrara-Venezia gestita da Trenitalia (fermata Funo-Centergross). Per maggiori info consultare il sito www.trenitalia.com. Se decidete di arrivare in treno alla Stazione Centrale di Bologna e raggiungere il Museo Ferruccio Lamborghini con altri mezzi, potete usufruire dei treni dell’Alta Velocità Frecciarossa o Italo. La stazione di Bologna è raggiungibile da Milano in 60 minuti, da Firenze in 40 minuti, da Venezia in un’ora e 15 minuti.

La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency

In evidenza

  • Esplora il Museo Ferruccio Lamborghini nel cuore della Motor Valley
  • Scopri il genio di Ferruccio Lamborghini
  • Ammira i modelli che hanno segnato la storia della Lamborghini
  • PPianura
Vai al punto di partenza navigation
Durata
1h
Validità
Validità:
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Venerdì e sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp