Sapori autentici della tradizione, dove l'autenticità si intreccia con l'innovazione
Il cibo e il vino di Bologna e del suo territorio non ha bisogno di grandi presentazioni.
Le tradizioni enogastronomiche hanno origini antichissime. I sapori autentici e genuini sono conosciuti in tutto il mondo. L’ingrediente segreto sta nella passione, nella curiosità e nell’innovazione che ogni giorno le persone impiegano per realizzare i propri prodotti.
Il Comune di Bologna ha istituito il riconoscimento De.Co. (Denominazione Comunale) esteso a tutto il territorio metropolitano con l’obiettivo di tutelare e valorizzare un prodotto tipico, una ricetta tradizionale, un’attività agroalimentare.
All’interno della Rocca Sforzesca di Dozza, si trova l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna. Un’associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo regionale che conta oltre 200 membri tra produttori di vino, aceto balsamico e distillati, enti pubblici, consorzi di tutela e valorizzazione, associazioni rappresentative dei sommelier della regione.