La Biennale del Muro Dipinto è una manifestazione di pittura sui muri esterni delle case nata negli anni Sessanta, che ha fatto del borgo di Dozza un museo a cielo aperto. Muro Dipinto è una manifestazione fatta di artisti che ogni due anni vengono nel borgo per esprimere la propria arte.
IlL’unicità del festival consiste nel fatto che gli artisti dipingono a diretto contatto con il pubblico e che le loro opere si relazionino con la storia del borgo e le colline che lo circondano. Dal 1960 ad oggi, oltre 200 artisti hanno partecipato alla Biennale.
Dal 2007, la Biennale ha invaso anche la frazione di Toscanella. Se nel borgo di Dozza si prediligono interventi pittorici sui muri, a Toscanella si dà spazio a writer e street artist.
Le opere rimangono sempre visibili lungo le vie del borgo. Nella Rocca Sforzesca che si trova a Dozza, poi, vengono raccolti i dipinti tolti dai muri e i bozzetti legati ai murales.
Per maggiorni informazioni clicca QUI