Bologna è un luogo molto più verde di quanto si possa a prima vista immaginare o percepire.
La rassegna Diverdeinverde si tiene ogni anno a maggio e permette di scoprire proprio il lato verde della città. Un’occasione unica per passeggiare in alcuni dei più bei giardini segreti del centro storico, potendo così godere di colori, profumi e scorci inaspettati e meravigliosi e conoscere Bologna sotto una prospettiva diversa.
La nona edizione della manifestazione sarà abbinata all’anteprima delle iniziative volte a celebrare i Portici di Bologna, dal 2021 divenuti Patrimonio dell’Umanità. Per questo motivo, il programma quest’anno si concentrerà su una trentina di giardini localizzati quasi esclusivamente nel centro storico, in particolare quelli che prospettano direttamente su tratti di portico tutelati dall’UNESCO o nelle loro vicinanze. L’edizione 2023 assume pertanto ancora di più una connotazione, oltre che cittadina, anche nazionale e internazionale, avendo l’ambizione di voler coinvolgere sempre di più i turisti venuti a visitare Bologna e i suoi inconfondibili portici, ai quali verrà fornita l’opportunità di poter scoprire autentici gioielli verdi della città. Molti degli spazi sono già stati aperti in passato, ma a questi se ne aggiungono un paio nuovi che si offrono in tutta la loro suggestione.
Per accedere ai giardini è necessario avere la tessera Diverdeinverde. Una tessera nominale che consente di vedere, anche più volte, i giardini aperti nei due giorni di manifestazione.
L’ingresso ai giardini può essere liberamente programmato dai visitatori, tenendo conto degli orari, giorni di apertura e zona di visita.
Un solo giardino, oltre alle visite guidate, necessitano di prenotazione.
Il modo migliore per spostarsi da un giardino all’altro è quello di girare a piedi, scoprendo così nuovi scorci cittadini.
A corollario della visita ai giardini è infine prevista una serie di iniziative (conferenze e passeggiate) che permetteranno una immersione completa nella ricchezza verde che Bologna offre.
Per maggiori informazioni clicca QUI