Vai al contenuto

Sull’Appennino bolognese, al confine con la toscana, sorge la frazione di Porretta Terme. Dal 2002, la cittadina ospita il Festival del Cinema, uno degli appuntamenti più attesi nella vita culturale sia dentro che fuori i confini della cittadina termale.

Da un lato vuole essere un appuntamento di promozione del cinema italiano e un’occasione di ampiamento dell’offerta culturale del territorio. Dall’altro vuole far conoscere al pubblico, soprattutto alle nuove generazioni, l’importante esperienza della Mostra del Cinema Libero di Porretta che negli anni 60/70 permise di vedere in anteprima cinematografie estere come il Cinema Novo brasiliano e Il cinema Underground statunitense.

Già dalla prima edizione del festival è stata organizzata una rassegna monografica dedicata ad importanti nomi della cinematografica italiana ed internazionale. Negli anni successivi sono state affiancate nuove sezioni:

  • Dal 2013 il concorso “Fuori dal Giro”, con il quale ci si propone di valorizzare i giovani autori, offrendo loro un pubblico e un palcoscenico per farsi conoscere, sottoporsi al giudizio in un’affascinante ma anche amichevole sfida che li vede protagonisti per un giorno.
  • Dal 2015 ad oggi il fulcro dell’evento è il tributo al Regista. Da Francesco Rosi ai Manetti Bros, passando per Kean Loach, Tavernier e Abel Ferrata ogni anno si rinnova un momento di grande fascino perché ci ha permesso di incontrare alcuni tra i principali maestri del panorama europeo e mondiale.
  • Dal 2019 è stato creato il Premio nazionale Elio Petri, dedicato al grande regista romano attivo negli anni 60/70, vincitore del premio Oscar nel 1971 con il film “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”.
  • Dal 2022, il festival introduce due novità: si apre una call ufficiale per contribuire a selezionare i film in gara e per la prima volta mette in palio un premio in denaro per il vincitore dell’edizione.

Per maggiori informazioni clicca QUI

Porretta Terme
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp