Vai al contenuto

Dal 1998 il centro storico di Imola si anima ogni anno di giochi, risa e colori con il Carnevale dei Fantaveicoli, uno tra i più originali e stravaganti Carnevali d’Italia.

L’idea del “Fantaveicolo” nasce dalla fusione di tre elementi:

  • la pazzia e l’estrosità degli imolesi: nel ‘900, infatti, Imola era denominata “la città dei matti” per via della presenza di due ospedali psichiatrici;
  • l’ingegnosità tecnica e l’inventiva, dote comune ai romagnoli;
  • la passione per i motori, Imola è infatti conosciuta per il suo Autodromo, e per la bicicletta, fedele compagna quotidiana.

Dall’unione di questi tre elementi, accompagnati da un’attenzione verso il rispetto dell’ambiente, nasce l’idea del Fantaveicolo.

Ma cos’è il Fantaveicolo?

È un veicolo originale ed unico, assemblato con creatività, stravaganza e fantasia utilizzando i materiali più disparati.
Sono due le caratteristiche fondamentali che devono avere:

  • la prima è la fantasia. Si tratta infatti di veicoli di qualunque foggia e dimensione che devono rappresentare un tema o un soggetto a scelta, in modo stravagante ed ironico. Si possono saldare pezzi insieme, incastrarli, incollarli, non c’è limite all’ingegnosità.
  • la seconda è l’eco-sostenibilità, i Fantaveicoli non devono inquinare! La propulsione non può avvenire dunque con motori a scoppio o altri sistemi inquinanti: sono consentiti la forza delle gambe, delle braccia, del vento, dei pannelli solari o qualsiasi altra invenzione, purché non inquini l’ambiente!

Tutti possono partecipare all’evento, realizzando un proprio Fantaveicolo o unendosi ad altri per creare un gruppo mascherato. Esistono anche diversi concorsi gratuiti durante la manifestazione che premiano le diverse categorie che prendono parte alla sfilata.

Il programma oltre al concorso e alla sfilata dei gruppi mascherati prevede il Carnevale dei Bambini e dei Ragazzi, laboratori per i più piccoli e mostre fotografiche che arricchiscono il clima di festa e divertimento.

Per maggiori informazioni clicca QUI

Quando

domenica 19 Febbraio 2023

Dalle 14:00
Centro storico di Imola
Piazza Giacomo Matteotti
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp