Nell’entroterra dell’Appennino bolognese, sui laghi della Val di Setta, si cela un territorio che lascia spazio alla natura alla tranquillità.
Lagolandia è un progetto che dedica ogni anno un’attenzione particolare alla riscoperta della natura, che reinterpreta in modo contemporaneo, genuino e schietto, il paesaggio e le tradizioni del territorio. Il calendario si articola in un ricco programma di weekend che permette di scoprire le curiosità del territorio nascoste tra le montagne dell’Appennino durante tutto l’anno.
I protagonisti rimangono sempre i “sentieri culturali”, arricchiti poi da attività per grandi e piccoli, incontri, laboratori, musica live e performance teatrali. Nel corso degli appuntamenti si potrà camminare e osservare il paesaggio che muta mese dopo mese, stagione dopo stagione. Un’occasione per abbandonare il caos e la vita frenetica di città e vivere una giornata immersi nella natura respirando aria buona.
Quando nasce Lagolandia?
Il progetto nasce nel 2014 da un’iniziativa promossa dal Comune di Camugnano e dal GAL Appennino Bolognese. Oggi l’iniziativa coinvolge cinque comuni (Camugnano, Castiglione dei Pepoli, Castel di Casio, San Benedetto Val di Sambro, Monzuno) e cinque laghi (Brasimone, Suviana, Santa Maria, Castel dell’Alpi, Rioveggio), appartenenti all’Unione Appenino Bolognese.
Per maggiori informazioni clicca QUI