Vai al contenuto

Collocata nella Valle del Santerno, Fontanelice è una cittadina ricca di storia che affonda le sue radici nella preistoria.

Lo sviluppo urbano di carattere medioevale è ancora evidente. Il centro abitato è raccolto intorno a Piazza Roma su cui si affaccia l’ex palazzo pubblico, oggi sede del Museo Archivio Giuseppe Mengoni, architetto di Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Nel museo sono custoditi alcuni dei documenti originali relativi alla progettazione della celeberrima galleria milanese.

Nell’area lungofiume di Fontanelice, attrezzata con un piccolo punto ristoro e postazioni per il barbecue, è possibile ammirare l’imponente formazione rocciosa della Riva dei Cavalli, uno dei geositi di maggiore interesse lungo il corso del Santerno.

Il territorio di Fontanelice è attraversato dalla Ciclovia del Santerno: un percorso ideale in bici per ogni tipo di cicloturista che desidera immergersi nella natura.

Durante il giorno di Pasquetta, la cittadina di Fontanelice organizza la Sagra della Pié Fritta.  Un appuntamento tradizionale durante il quale è possibile assaggiare la gustosissima pié, un tipo di gnocco fritto, accompagnato da salumi, formaggi e vino. Nel pomeriggio, invece, si svolge la tradizionale corsa dei somari, uno per ogni rione.

Visita il sito del Comune
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp