San Giovanni in Persiceto è un borgo della Pianura bolognese chiamato anche “borgo rotondo” per la pianta del centro storico che conserva l’impianto concentrico risalente al periodo medievale, più precisamente ai Longobardi.
Passeggiando per il borgo, si può notare fin da subito come sia caratterizzato da vie colorate che conducono alla sorprendente Piazzetta Betlemme, ribattezzata anche Piazzetta degli Inganni. Un omaggio al cinema realizzato da Gino Pellegrini, che crea l’illusione di immagini sospese fra il reale e l’immaginario.
Percorrendo Corso Italia, si arriva nella piazza principale di San Giovanni in Persiceto, Piazza del Popolo, dove si trova la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista. All’interno si trovano dipinti dei principali esponenti della pittura bolognese fra il ‘500 e l’800: Guercino, Francesco Albani, Ercole Graziani, Ubaldo Gandolfi e Alessandro Guardassoni. Davanti alla chiesa, ha sede il Palazzo Comunale di origine quattrocentesca, che custodisce al suo interno un prestigioso scalone settecentesco.
Accanto a quest’ultimo, vi è il Teatro Comunale di origine seicentesca, ristrutturato e ricostruito più volte nel corso degli anni.
Continuando la scoperta del borgo, si può notare come all’interno vi sia una concentrazione di musei di vario interesse dal Museo del Cielo e della Terra, con la sezione dedicata alla Fisica Experience, al Museo Archeologico Ambientale fino al Museo d’Arte sacra.
Particolare ed interessante è visitare il borgo a Giugno durante il Carnevale storico persicetano, uno dei carnevali più antichi dell’Emilia-Romagna, nato a fine Ottocento e famoso per la tradizione degli ‘’spilli’’.
21 s.l.m
In macchina: Da Bologna, raggiungere Borgo Panigale e prendere la strada statale 568 per San Giovanni in Persiceto.
Parcheggi: Nelle vie e piazze del centro del capoluogo vi sono diverse possibilità di parcheggio con disco orario (2 ore e 1 ora) e senza limiti di tempo.
In treno: Dalla Stazione Centrale di Bologna, prendere il treno per Verona, fermata San Giovanni in Persiceto.
In autobus: Dall’Autostazione di Bologna, prendere il bus 576 e scendere a S. Giovanni in Persiceto.