La golena si forma quando un fiume, a inizio pianura, deposita grandi quantità di sabbia e ghiaia nelle aree comprese tra l’alveo e gli argini. Nelle golene formate da corsi d’acqua è presente una ricca vegetazione.
La Golena San Vitale è un’area costituita dalla golena del Fiume Reno che comprende anche un bosco di oltre 30 ettari composto prevalentemente da salici e pioppi. Si trova tra il Lippo di Calderara di Reno e la frazione di Trebbo di Reno (Castel Maggiore). È un ambiente ricco di flora e fauna. Tra le specie animali si trovano il tritone punteggiato, rana agile, testuggine palustre, falco di palude, gufo comune, poiana, martin pescatore e l’allocco.
L’Area della Golena di San Vitale è totalmente visitabile, con accesso libero. È presente un percorso di visita dove si trovato punti schermati per l’osservazione e pannelli informativi.
Scopri di più cliccando QUI
Un’area costituita dalla golena del Fiume Reno e un bosco di oltre 30 ettari