Castelluccio è un piccolo borgo di origine medievale che si trova nel comune di Alto Reno Terme sul crinale che scende dal Monte Cavallo e Monte Tresca da cui si può godere un bellissimo panorama sulle valli circostanti. Posizione strategica per raggiungere gli altri territori che caratterizzano l’Alta Valle del Reno: Lizzano, Gaggio Montano, Porretta, Granaglione.
Il cuore pulsante del borgo e punto di partenza per la visita è Castello Manservisi, un’antica casa riscostruita secondo le forme delle rocche medievali, del quale oggi si possono visitare gli interni, le grotte sotterranee, le sale e saloni arredati, una importante sala degli arazzi, le stufe in maiolica colorata, le pitture dello scalone.
Accanto al castello, si trova il Museo Laborantes, il più grande della montagna che raccoglie oggetti e testimonianze, dell’Otto-Novecento, del mondo religioso e della vita quotidiana e lavorativa delle popolazioni di montagna.
Poco distante, dal centro di Castelluccio, si trova anche la Chiesa di Santa Maria Assunta al cui interno si possono ammirare bellissimi altari settecenteschi. Dalla sacrestia si accede al campanile recentemente ristrutturato.
Ma il borgo di Castelluccio è anche un ottimo punto di partenza per splendide passeggiate e percorsi in mountain bike tra i boschi di castagno, di abeti e di faggio. Suggestivo il percorso a piedi che conduce al Santuario della Madonna del Faggio, un santuario dedicato alla Madonna, costruito nel 1772 accanto ad un piccolo torrente, accerchiato da faggi.
811 metri s.l.m
In Macchina: da Bologna prendere la Strada Statale Porrettana in direzione di Gaggio Montano. Poi seguire le indicazioni per il borgo di Castelluccio.
Treno + Autobus: Dalla Stazione Centrale di Bologna prendere la linea verso Porretta Terme. Scendere a Porretta Terme. Appena fuori dalla stazione, dalla fermata Porretta Stazione prendere l’autobus 787 direzione Pennola. Fermata di discesa: Castelluccio.