Vai al contenuto

Informazioni

Qualto è il borgo più antico di San Benedetto Val di Sambro, risalente al 1200. Sorge fra i fitti boschi di castagno e conserva in parte l’aspetto originario.

Camminando per le vie del borgo si può ammirare ancora oggi la sua bellezza selvatica grazie ai muri di pietra decorati con opere dipinte, tetti di arenaria, architravi e iscrizioni.
Proseguendo nella parte alta del paese si trova ancora oggi un’antica fonte dalla quale sorga una fresca acqua sorgiva.

Inerpicandosi per le piccole viuzze si giunge alla piazza dove si trova la monumentale Chiesa di San Gregorio Magno costruita intorno al 1300 e oggi dedicata alla Beata Vergine del Carmine. Da qui, centro vitale del borgo, si può godere di una vista mozzafiato fino alle linee dei monti del Corno alle Scale.

Affaccia sulla piazza anche la nota struttura Cà di Bastiano, un’imponente abitazione in stile antico attorniata da alberi di fico e scalinate. Una struttura unica in Appennino per l’entrata “a balconata” ossia per la presenza di un ballatoio coperto di lastre a copertura della porta d’ingresso.

Poco più in basso rispetto la piazza principale si trova l’antico “scadòr”, uno spazio dove ogni anno vengono portate le castagne a seccare che verranno poi pulite e portate al mulino per ottenere la farina.

bar_chart Dati

Altitudine m. 762

Dal casello autostradale Pian del Voglio da A1/E35, continuare su Via Autostazione per poi proseguire sulla Strada Provinciale 61 in direzione di Via delle Caselle a Qualto.

Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp