Cammino di Sant’Antonio è un itinerario spirituale nato 2010 che ripercorre la vita di Sant’Antonio da Padova, collegando i luoghi spirituali e di fede più importanti della sua vita. Passa attraverso 3 regioni (Veneto, Emilia-Romagna e Toscana), per un totale di 431 km, con partenza dai Santuari Antoniani di Camposampiero (Padova) e arrivo al Santuario de La Verna in Toscana.
Un cammino composta da 22 tappe che permettono di scoprire, in modo lento, i diversi ambienti che lo compongono, da aree naturalistiche come i Gessi Bolognesi e le Foreste Casentinesi puntellati da eremi, monasteri, castelli fortificati, a borghi e città d’arte come Padova, Rovigo, Firenze e Bologna.
In territorio bolognese da non perdere il Santuario della Madonna di San Luca, il Parco dei Gessi e il suggestivo Borgo di Dozza.
Scopri di più sulle tappe cliccando QUI.
I dati del territorio bolognese:
Lunghezza: 146,9 km
Tappe: 7
Consigliati scarponcini alla caviglia e calze termiche anti-vescica.
Zaino che non dovrà mai superare i 7-8kg (acqua inclusa. Consigliati almeno 3 litri al giorno in estate. In alcuni tratti del percorso non sono presenti fontanelle di acqua potabile o supermercati per l’acquisto)
Carta escursionistica
Kit di pronto soccorso
Sistema di GPS per l’orientamento
Telefono e caricatore + power bank
Percorribile tutto l’anno. Sconsigliato durante i periodi estivi temperature per le alte temperature e i periodi invernali per le basse temperature e la neve.
Scarica il tracciato gpx del percorso
Prima di partire per il Cammino viene rilasciata dai Frati Minori Conventuali una credenziale. Essa permette l’accesso alle strutture/rifugi che offrono ospitalità e consente di ricevere l’Assidua (l’attestato di avvenuto pellegrinaggio), dalla competente autorità ecclesiastica. Va ritirata possibilmente il giorno prima della partenza presso Ufficio informazioni della Basilica di Sant’Antonio di Padova oppure Portineria o libreria o sacrestia dei Santuari Antoniani di Camposampiero. Oppure è possibile richiederne l’invio a mezzo posta a: infobasilica@santantonio.org. Per l’emissione si richiede un’offerta a sostegno de “il Cammino di Sant’Antonio”.