Vai al contenuto

Informazioni

La Ciclovia del Sole è il percorso ciclabile adatto a tutti che attraversa la pianura bolognese, collegandola al resto dell’Europa. Il tracciato si inserisce nel Eurovelo7, progetto che vorrebbe collegare il punto più a Nord d’Europa, Capo Nord, con il punto più a Sud, Malta. Quando verrà terminato, potrà vantare oltre 70.000 km di itinerari ciclabili in 42 paesi differenti.

La tratta Bologna-Mirandola segue l’ex tracciato ferroviario della linea Verona-Bologna e permette di godersi 50 chilometri di paesaggi rurali della pianura emiliana tra campi, corsi d’acqua, piccoli borghi, buon cibo, aree naturali protette come le oasi. Nei prossimi anni si affiancherà il tracciato della parte appenninica, una seconda tappa che dal capoluogo prosegue per il crinale tosco-emiliano in direzione Firenze.

Durante la pedalata, si incontreranno i comuni più rinomati della pianura bolognese. Da non perdere: la fabbrica Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, la coloratissima piazzetta Betlemme di San Giovanni in Persiceto, il Carpigiani Museum ad Anzola dell’Emilia.

Scopri di più sulle tappe cliccando QUI.

Clicca QUI per informazioni aggiornate sul percorso.

 

©2023 Bologna Welcome – Tutti i diritti sono riservati

map Tappe

  • 1

    Bologna – Calderara di Reno

  • 2

    Calderara di Reno – Osteria Nuova/Sala Bolognese

  • 3

    Osteria Nuova/Sala Bolognese – Anzola nell’Emilia

  • 4

    Anzola nell’Emilia – San Giovanni in Persiceto

  • 5

    San Giovanni in Persiceto – Sant’Agata Bolognese

  • 6

    Sant’Agata Bolognese – Crevalcore

  • 7

    Crevalcore – Camposanto

  • 8

    Camposanto – San Felice sul Panaro

  • 9

    San Felice sul Panaro - Mirandola

bar_chart Dati

  • Km: 50 km

Totale da Verona a Firenze: 390 km
Da Bologna a Firenze il tratto è ancora in costruzione.

Abbigliamento tecnico per la bicicletta

Kit di pronto soccorso

Sistema di GPS per l’orientamento

Telefono e caricatore + power bank

Ciclovia percorribile tutto l’anno. I periodi migliori sono in assoluto i mesi primaverili per poter godere delle fioriture e il clima mite così come il primo periodo autunnale.
Durante la stagione estiva, in particolare durante luglio e agosto, è sconsigliato per le alte temperature, così come è sconsigliato l’inverno per il rischio neve, pioggia e nebbia.

Scarica il tracciato gpx

Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp