Il tracciato la Via degli Dei è un percorso storico che attraversa l’Appennino Tosco -Emiliano, già utilizzato ai tempi degli etruschi e dei romani per collegare Bologna a Firenze.
Partendo da piazza Maggiore a Bologna, l’itinerario attraversa i crinali e i calanchi dell’Appennino fino a giungere in piazza della Signoria a Firenze. Un percorso impegnativo di circa 130 km realizzabile in mountain bike attraverso un paesaggio naturale interessante, ricco di testimonianze storico-religiose. Adatto a ciclisti esperti ed allenati.
Il tracciato ricalca l’antica Flaminia Militare, risalente al lontano 187 A.C., di cui sono ancora visibili diversi tratti di Basolato. Deve il suo nome ai luoghi che vengono attraversati: Monte Adone (Adonis), Monzuno (Mons Iovis), Monte Venere e Monte Luario (Lua).
Scopri di più sulle tappe cliccando QUI.
Clicca QUI per informazioni aggiornate sul percorso.
Dislivello totale: +1301m / -1246m
Abbigliamento tecnico per la bicicletta
Zaino che non dovrà mai superare i 7-8kg (acqua inclusa. Consigliati almeno 3 litri al giorno in estate. In alcuni tratti del percorso non sono presenti fontanelle di acqua potabile o supermercati per l’acquisto)
Carta escursionistica
Kit di pronto soccorso
Sistema di GPS per l’orientamento
Telefono e caricatore + power bank
Percorribile tutto l’anno. Attenzione durante i periodi estivi per le alte temperature e i periodi invernali per le basse temperature e la neve.
Scarica il tracciato gpx oppure presso il punto di eXtraBO acquista la mappa cartacea.
Disponibile la credenziale per collezionare i timbri di tappa in tappa. Perché il percorso sia riconosciuto, vanno collezionati 5 timbri.
Puoi acquistarla presso l’info-point eXtraBO in piazza del Nettuno (BO) oppure sul sito ufficiale del cammino.