Vai al contenuto

Informazioni

L’itinerario della Via della Lana e della Seta è un trekking che collega il la città di Bologna alla città di Prato. Due città che hanno in comune un’importante storia produttiva.
Immerso nelle bellezze dell’Appennino tosco-emiliano, attraversa borghi, vallate che raccontano la storia e la cultura del territorio, congiungendo due città cresciute nei secoli grazie alla loro gestione ottimale dell’acqua.

Da un lato Bologna, città della Chiusa e dei canali, che per secoli è stata capitale della seta. Dall’altro lato Prato, la città del Cavalciotto, capitale del distretto della lana e della seta.

Da non perdere, durante il cammino, la Chiusa di Casalecchio, il Parco storico di Monte Sole, il Parco dei Laghi di Suviana e del Brasimone, il Cavalciotto di Santa Lucia e il Massicio della Calvana.

Scopri di più sulle tappe cliccando QUI.

map Tappe

  • 1

    Bologna – Sasso Marconi

    • Lunghezza: 20 km
    • Dislivello: +230m / -200m
    • Tempo: 6 h
  • 2

    Sasso Marconi - Grizzana Morandi

    • Lunghezza: 27 km
    • Dislivello: +1400m / -950m
    • Tempo: 8/9 h
  • 3

    Grizzana Morandi - Castiglione dei Pepoli

    • Lunghezza: 22 km
    • Dislivello: +1100m / 1250m
    • Tempo: 7 h
  • 4

    Castiglione dei Pepoli - Vernio

    • Lunghezza: 20 km
    • Dislivello: +800m / -1250m
    • Tempo: 7 h
  • 5

    Vernio - Vaiano

    • Lunghezza: 21 km
    • Dislivello: +1000m / -1100m
    • Tempo: 7 h
  • 6

    Vaiano - Prato

    • Lunghezza: 22 km
    • Dislivello: +900m / -1000m
    • Tempo: 7/8 h

bar_chart Dati

  • Km: 130 km
  • Tappe: 6
  • Comuni: 12
  • Regioni: 2

Consigliati scarponcini alla caviglia e calze termiche anti-vescica.

Zaino da 40/50 lt, consigliato non superare i 10kg (acqua inclusa. Consigliati almeno 3 litri al giorno in estate. In alcuni tratti del percorso non sono presenti fontanelle di acqua potabile o supermercati per l’acquisto)

Carta escursionistica

Kit di pronto soccorso

Sistema di GPS per l’orientamento

Telefono e caricatore + power bank

Percorribile tutto l’anno. Attenzione durante i periodi estivi per le alte temperature e i periodi invernali per le basse temperature e la neve.

Scarica il tracciato gpx oppure presso il punto di eXtraBO acquista la mappa cartacea.

Credenziale per collezionare i timbri di tappa in tappa disponibile presso il punto di eXtraBO oppure online

Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp