Vai al contenuto

Informazioni

Il tracciato della Linea Gotica può essere considerato un trekking laico di 175 chilometri che tocca il cuore della Linea Gotica, dove in passato si scontrarono Tedeschi e gli uomini e le donne della Resistenza. Da un lato c’è il gusto di camminare in mezzo al verde, su sentieri, mulattiere. Dall’altro la possibilità di percorrere un tracciato storico che ricostruisce le origini della nostra Costituzione, iniziando dalle montagne dove caddero i partigiani.

Si snoda da ovest verso est: si parte dal Lago Scaffaiolo nel Parco Regionale del Corno alle Scale fino a giungere a Riolo Terme, seguendo il Sentiero Italia.

Durante il percorso si attraverso parchi e aree di particolare pregio naturalistico, tra cui il Parco Regionale del Corno alle Scale, il Parco Storico di Monte Sole, la Riserva Naturale Contrafforte pliocenico, Parco della Vena del Gesso romagnola.
Situato nel cuore di Livergnano, all’interno di una delle case scavate nella roccia del Contrafforte pliocenico, merita una visita il Museo Winter Line. All’interno è conservata un’importante collezione di oggetti risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.

map Tappe

  • 1

    Lago Scaffaiolo – Rocca Corneta

    • Lunghezza: 15,8 km
    • Dislivello: +600m/ -1800m
    • Tempo: 6 h
  • 2

    Rocca Corneta - Abetaia

    • Lunghezza: 14 km
    • Dislivello: +600m/ -1150m
    • Tempo: 5 h
  • 3

    Abetaia – Castel d’Aiano

    • Lunghezza: 15,1 km
    • Dislivello: +500m/ -490m
    • Tempo: 5 h
  • 4

    Castel d’Aiano – Vergato

    • Lunghezza: 20 km
    • Dislivello: +750m/ -1300m
    • Tempo: 7 h
  • 5

    Vergato – Monte Sole

    • Lunghezza: 15,6 km
    • Dislivello: +850m/ -660m
    • Tempo: 6 h
  • 6

    Monte Sole - Brento

    • Lunghezza: 21 km
    • Dislivello: +1050m/ -1000m
    • Tempo: 7 h
  • 7

    Brento – Livergnano - Monte delle Formiche - Monterenzio

    • Lunghezza: 16,5 km
    • Dislivello: +1100m/ -1200m
    • Tempo: 6 h
  • 8

    Monterenzio – San Clemente

    • Lunghezza: 21 km
    • Dislivello: +700m/ -800m
    • Tempo: 7 h
  • 9

    San Clemente – Tossignano

    • Lunghezza: 20 km
    • Dislivello: +700m/ -600m
    • Tempo: 7 h
  • 10

    Tossignano – Riolo Terme

    • Lunghezza: 16 km
    • Dislivello: +700m/ -800m
    • Tempo: 8 h

bar_chart Dati

  • Km: 175 km
  • Tappe: 10
  • Comuni: 15
  • Regioni: 1

Altitudine massima: 17510m (Lago Scaffaiolo)
Altitudine minime: 98m (Borgo Tossignano)

download Download

Consigliati scarponcini alla caviglia e calze termiche anti-vescica.

Zaino che non dovrà mai superare i 7-8kg (acqua inclusa. Consigliati almeno 3 litri al giorno in estate. In alcuni tratti del percorso non sono presenti fontanelle di acqua potabile o supermercati per l’acquisto)

Carta escursionistica

Kit di pronto soccorso

Sistema di GPS per l’orientamento

Telefono e caricatore + power bank

Percorribile tutto l’anno. Sconsigliato durante i periodi estivi temperature per le alte temperature e i periodi invernali per le basse temperature e la neve.

Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp