Vai al contenuto

Informazioni

Il Bosco della Frattone è un’oasi naturale di 19 ettari che si trova alle porte della città di Imola. Si estende lungo la valle del torrente Correcchio, affluente del Sillaro, ed è una Riserva Naturale Orientata, ovvero un’area protetta in cui sono vietate pratiche agricole e coltura.

Istituita nel 1984, prende il nome dal termine “fratta”, ossia luogo coperto da rovi e altri arbusti spinosi. L’area è compresa nel settore di affioramento delle “sabbie gialle” di Imola, depositi marini costieri che si accumulavano lungo il margine dell’Appennino.

All’interno dell’Oasi è presente un percorso tracciato che permette di visitare la parte centrale del bosco formato da numerose varietà di arbusti e un ricco sottobosco, un habitat naturale per scoiattoli, ghiri, l’arvicola rossastra, lepri, volpi, donnole, caprioli e ben sette specie di pipistrelli.
Nei boschi maturi trovano rifugio specie di uccelli ormai rari e localizzati in questi ambienti, tra cui il picchio verde e il picchio rosso maggiore.

Scopri di più sul sito dell’Oasi

bar_chart Dati

Oasi naturale di 19 ettari

Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp