Vai al contenuto

Informazioni

È il percorso adatto a tutti e accessibile per persone con disabilità motoria e psico-sensoriale a bordo di hand bike, mountain tandem, e-handbike per godere dell’aria aperta in piena sostenibilità. Si tratta del primo di quattro itinerari a piedi e in bici accessibili a tema cultura ed enogastronomia lungo la Valle del Sillaro.

Il percorso fa parte del progetto Outdoor tour: turismo sostenibile ed esperienziale che, nel 2022, intende realizzare un’offerta turistica accogliente e sicura, con un carattere esperienziale ed innovativo. I comuni in cui si svolgerà il progetto sono: Castel San Pietro Terme, in qualità di Comune capofila, Comune di Medicina, Dozza, Castel Guelfo di Bologna, Ozzano dell’Emilia, Casalfiumanese.

Scopri di più: castelsanpietroterme.bo.it

 

©2023 Bologna Welcome – Tutti i diritti sono riservati

map Tappe

  • 1

    Passerella sul Sillaro - ponte di legno

    • Lunghezza: 0.8 km
  • 2

    Terme di Castel San Pietro

    • Lunghezza: 1.8 km
  • 3

    Golf Club Le Fonti

    • Lunghezza: 2.7 km
  • 4

    Laghi di ex cava

    • Lunghezza: 4.8 km
  • 5

    Chiesa di San Martino in Pedriolo

    • Lunghezza: 6.3 km
  • 6

    Località Cà Acquabona

    • Lunghezza: 13.7 km
  • 7

    San Clemente

    • Lunghezza: 15.4 km
  • 8

    Villaggio della Salute Più

    • Lunghezza: 17.9 km

bar_chart Dati

  • Km: 35.8
  • Tappe: 9
  • Comuni: 5

Durata del percorso: 3h

Dislivello in salita: 250m

Dislivello in discesa: 250m

Mezzi consigliati: Gravel bike, Mountain bike, eMountain bike, Mountain tandem, eMountain Tandem, Handbilke offroad, eHandbike offroad

Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp