Il cammino della Via dei Gessi e dei Calanchi è un trekking di 102 km che collega Bologna a Brisighella e Faenza, attraverso le colline emiliano-romagnole.
Un cammino composta da 7 tappe, con dislivelli impegnativi, che permettono di scoprire le bellezze naturali e i borghi suggestivi del territorio in modo lento.
L’itinerario, appena fuori la città di Bologna, prosegue attraverso il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa, un’area protetta che ospita ambienti delicati come affioramenti gessosi e meravigliose formazioni calanchive.
Uscendo dal Parco, si prosegue il cammino verso il pittoresco borgo di Dozza, da dove si raggiunge Borgo Tossignano. Qui si entra in un altro Parco Regionale, il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, dove si possono ammirare i gessi con le loro rupi, le grotte e i boschi che li circondano.
Lasciando il Parco, si raggiunge Brisighella, borgo romagnolo da cui si raggiunge il centro di Faenza.
Scopri di più sulle tappe cliccando QUI.
Consigliati scarponcini alla caviglia e calze termiche anti-vescica.
Zaino che non dovrà mai superare i 7-8kg (acqua inclusa. Consigliati almeno 3 litri al giorno in estate. In alcuni tratti del percorso non sono presenti fontanelle di acqua potabile o supermercati per l’acquisto)
Carta escursionistica
Kit di pronto soccorso
Sistema di GPS per l’orientamento
Telefono e caricatore + power bank
Percorribile tutto l’anno. Sconsigliato durante i periodi estivi temperature per le alte temperature e i periodi invernali per le basse temperature e la neve.
Presso l’info-point di eXtraBO, puoi trovare la guida cartacea del percorso
Sul sito ufficiale, puoi scaricare gratuitamente la Cartolina del Camminatore.