Il tracciato Via della Lana e della Seta è un percorso di 130 km, percorribile anche in mountain bike, che collega il la città di Bologna alla città di Prato. Due città che hanno in comune un’importante storia produttiva.
Su due ruote, il percorso è da intraprendere solo se allenati. Infatti, l’itinerario è suddiviso in 3 tappe di circa 40 chilometri l’una ed è immerso totalmente nelle bellezze dell’Appennino tosco-emiliano. Attraversa borghi, vallate che raccontano la storia e la cultura del territorio, congiungendo due città cresciute nei secoli grazie alla loro gestione ottimale dell’acqua. Da un lato Bologna, città della Chiusa e dei canali, che per secoli è stata capitale della seta. Dall’altro lato Prato, la città del Cavalciotto, capitale del distretto della lana e della seta.
Scopri di più sulle tappe cliccando QUI.
Dislivello complessivo: +1700
Abbigliamento tecnico da bicicletta
Zaino, consigliato non superare i 10kg (acqua inclusa. Consigliati almeno 3 litri al giorno in estate. In alcuni tratti del percorso non sono presenti fontanelle di acqua potabile o supermercati per l’acquisto)
Carta escursionistica
Kit di pronto soccorso
Sistema di GPS per l’orientamento
Telefono e caricatore + power bank
Percorribile tutto l’anno. Attenzione durante i periodi estivi per le alte temperature e i periodi invernali per le basse temperature e la neve.
Scarica il tracciato gpx oppure presso il punto di eXtraBO acquista la mappa cartacea.
Credenziale per collezionare i timbri di tappa in tappa disponibile presso il punto di eXtraBO oppure online