Il cammino della Via Mater Dei è un percorso di circa 157 chilometri dedicato ai Santuari Mariani dell’Appennino bolognese. Sette i comuni bolognesi toccati, prima di giungere a Firenzuola: Pianoro, Loiano, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli, Camugnano, Grizzana Morandi.
Partendo dal centro storico di Bologna, a pochi passi da piazza Maggiore, l’itinerario attraversa i crinali e i calanchi dell’Appennino. Si sviluppa in sette tappe, totalmente immersi nel verde.
È un cammino ricco di testimonianze religiose e un paesaggio e naturale interessante. Da non perdere i Santuari di: Santa Maria della Vita, della Beata Vergine di San Luca con il suo porticato, la Santa Maria di Zena, Madonna dei Boschi, Madonna di Lourdes, Madonna di Pompei, Madonna della Neve, Madonna di Ripoli, Beata Vergine delle Grazie di Boccadirio e Beata Vergine della Consolazione.
Scopri di più sulle tappe cliccando QUI.
Clicca QUI per informazioni aggiornate sul percorso.
©2023 Bologna Welcome – Tutti i diritti sono riservati
La tappa da Madonna dei Fornelli a Baragazza è impegnativa. Consigliabile suddividerla in due tappe:
Madonna dei Fornell – Bruscoli
13,9 km
+524/ -554
4,5 h
Bruscoli – Baragazza
10,3 km
+442/ – 526
4,5 h
Consigliati scarponcini alla caviglia e calze termiche anti-vescica.
Zaino da 40/50 lt che non dovrà mai superare i 7-8kg (acqua inclusa. Consigliati almeno 3 litri al giorno in estate. In alcuni tratti del percorso non sono presenti fontanelle di acqua potabile o supermercati per l’acquisto)
Carta escursionistica
Kit di pronto soccorso
Sistema di GPS per l’orientamento
Telefono e caricatore + power bank
Percorribile tutto l’anno. Attenzione, durante i periodi estivi per le alte temperature e i periodi invernali per le basse temperature e la neve.
Scarica il tracciato oppure acquista il materiale cartaceo presso il punto di eXtraBO
Disponibile presso il punto eXtraBO una credenziale dove raccogliere i timbri durante il percorso.