Vai al contenuto

Ozzano dell’Emilia è una piccola cittadina che si trova a pochi chilometri da Bologna, lungo la storica Via Emilia e circondato dalle dolci colline del Parco Regionale dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa.

La storia del Comune è molto antica: in questo territorio sorgeva l’abitato romano di Claterna. Dell’antico insediamento sono stati portati alla luce molti reperti di notevole interesse conservati nel Museo di Claterna nel Palazzo della Cultura.

Il territorio di Ozzano è uno dei più ricchi di attrattive immerse nel paesaggio degli splendidi bianchi calanchi, le cui rocce scintillanti custodiscono le leggende riguardo la mitica Badessa, la bellissima Leggenda delle Settefonti a cui è dedicata proprio la Sagra della Badessa e alcune delle realtà più antiche come la Badia di Monte Armato, risalente all’anno mille.

Il panorama intorno a Ozzano permette tantissime escursioni per scoprire la storia del territorio. In mountain bike si può percorrere la Ciclovia dei gessi di Gaibola e le lunghe sterrate che solcano i calanchi, mentre a piedi si va alla scoperta della strada romana Flaminia Minor o lungo gli itinerari della Linea Gotica.

Le colline di Ozzano sono anche terre del gusto, dove possiamo trovare moltissime attività di produzione locale di prodotti caseari, vitivinicoli e il birrificio Claterna, che omaggia il territorio ispirandosi all’antico toponimo.

Visita il sito del Comune
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp