Vai al contenuto
Chiusa di Casalecchio di Reno: la casa delle acque bolognesi
warning
Nel carrello è presente un prodotto che deve essere acquistato singolarmente. Completa prima l’acquisto o contattaci a info@bolognawelcome.it
Questa attività non può essere acquistata insieme ad altre attività. Completa prima l’acquisto o contattaci a info@bolognawelcome.it
a partire da
10 €
Caricamento...

Informazioni

Attività non disponibile

Vieni ad esplorare la Chiusa di Casalecchio, uno dei siti di “archeologia delle acque” più interessanti e significativi d’Europa, normalmente non accessibile al pubblico, realizzato a metà del XIV secolo lungo il corso del fiume Reno e giunto fino ai nostri giorni. Sospeso tra il fiume e il canale e circondato dal paesaggio del Parco della Chiusa, percorrerai il camminamento costruito nel XVI secolo, il cui progetto è stato attribuito al genio di Jacopo Barozzi, detto il Vignola, forse l'architetto più noto e più rappresentativo del tardo Rinascimento.

Potrai ammirare la monumentale opera idraulica, il cui scivolo è lungo m 160 e largo m 35, con un dislivello di ca. m 8, e scoprirai l’importanza funzionale ancora attuale della Chiusa, le cui conservazione e manutenzione sono curate dall’antico Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno.

Quota:
Intero: € 10,00 p/persona
Ridotto: € 5,00 p/persona (bambini dai 6 ai 11 anni)
Gratuito: under 6

La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency

Punto di ritrovo:
Cancello della Chiusa di Casalecchio
Via Porrettana 187
40033, Casalecchio di Reno (BO)


Cancellazione:
Se effettui la cancellazione almeno 1 giorno prima della partenza pianificata, non è prevista alcuna penale di cancellazione. 
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.

Regolamento
AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE BISOGNA INSERIRE I NOMINATIVI DI TUTTI I PARTECIPANTI

  • Il ritrovo è sempre 15 minuti prima che inizi la visita presso il cancello della Chiusa di Casalecchio, via Porrettana 187, a Casalecchio di Reno, che è raggiungibile da Bologna con le seguenti linee tper: n.20 (fermata Casalecchio Porrettana Canale/Casalecchio Chiusa), 89 (fermata Casalecchio Porrettana Canale), 92 (fermata Casalecchio Chiusa), 94 (fermata Casalecchio Chiusa)
  • Si raccomandano scarpe comode per camminare.
  • I minori devono essere accompagnati.

In evidenza

  • Scopri il più antico manufatto idraulico ancora in funzione in Europa, riconosciuto dall'UNESCO come "Patrimonio messaggero di una cultura di pace a favore dei giovani".
  • Visita il luogo d'origine del sistema artificiale di canali che ha contribuito in larga parte alle fortune economiche e alla difesa idraulica della città di Bologna dal medioevo fino ai giorni nostri.
  • Sospesi tra il fiume e il canale e circondati dal paesaggio del Parco della Chiusa, percorrerai il camminamento costruito nel XVI secolo, il cui progetto è stato attribuito al genio di Jacopo Barozzi, detto il Vignola, forse l'architetto più noto e più rappresentativo del tardo Rinascimento
  • AAppennino

Calendario

  • Sabato 16 settembre, ore 11.00
  • Sabato 7 ottobre, ore 11.00
Vai al punto di partenza navigation
Durata
1h30
Lingua
ITA; ITA/ENG*
*il servizio sarà svolto da una singola guida in entrambe le lingue
Chatta con noi su WhatsApp Contattaci via WhatsApp